Centro Visitatori di Valfurva

Il Centro Visitatori del Parco Nazionale dello Stelvio permette di avere una visione d’insieme degli aspetti naturali e umani del Parco.
La visita viene guidata da una grande parete di navigazione visibile da tutti i tre piani in cui si articola il centro. Su di essa sono visibili immagini di alcuni degli aspetti salienti del Parco, suddivisi in tre temi fondamentali: fauna, paesaggio e flora, strutture antropiche.
Questi tre temi vengono sviluppati negli ambienti espositivi mediante pannelli informativi, reperti e una serie di postazioni multimediali.
È possibile tanto l’approfondimento su singole tematiche quanto l’esplorazione/navigazione tra i diversi temi così da rendersi conto della ricchezza di interazioni tra tutte le componenti, naturali e umane, che costituiscono il Parco nel suo insieme.
Uno spazio particolare è dedicato al Gipeto, grande avvoltoio reintrodotto sulle Alpi dopo l’estinzione avvenuta all’inizio del XX secolo.
Il Centro dispone di una sala polifunzionale dotata di circa 100 posti a sedere.

LE INNOVAZIONI

L’Augmented Reality Experience “Stelvio Explorer” è una delle novità che da quest’anno il Centro offre ai visitatori. L’applicazione di Spatial Web consente, attraverso il proprio cellulare, di interagire con gli allestimenti e le esposizioni statiche; è sufficiente accedere al sito www.stelvioexplorer.it e iniziare a giocare. Rispondendo a quiz e superando divertenti prove educative il pubblico potrà crescere nel ruolo di “Esploratore dello Stelvio” e accumulare punteggio. Chi raggiunge i 200 punti potrà ritirare un piccolo omaggio alla Reception.

Video Stelvio Explorer

Ma le novità non finiscono qui: sono infatti attive dall’estate 2019 – due nuove installazioni multimediali che consentano al pubblico una “fruizione immersiva” del territorio.
Il Teatro multimediale “Le stagioni del Parco” proiezione immersiva che realizza un racconto altamente coinvolgente degli ambienti del parco, nella loro evoluzione nel corso delle 4 stagioni  e “I Sentieri dello Stelvio in Virtual Reality“, postazione Touch – che consente di percorrere virtualmente  i principali sentieri del Parco.

 

Orari di apertura:

Dal 1° febbraio al  23 febbraio 2023:
sabato e domenica, dalle 09:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 18:30
dal lunedì al venerdì, CHIUSO

Dal 24 febbraio al 28 febbraio 2023:
venerdì 24, lunedì 2 e martedì 28, dalle 15.30 alle 18.30
sabato e domenica, dalle 09:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 18:30

Dal 1° marzo al 6 aprile 2023:
sabato e domenica, dalle 09:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 18:30
dal lunedì al venerdì, CHIUSO

Dal 7 aprile al 28 aprile 2023:
dal lunedì al venerdì, dalle 15.30 alle 18.30
sabato e domenica, dalle 09:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 18:30
giovedì, CHIUSO

Dall’29 aprile al 1° maggio 2023:
sabato, domenica e lunedì, dalle 09:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 18:30

Dal 2 maggio al 1° giugno 2023:
CHIUSO

Dal 2 giugno al 15 giugno 2023:
dal lunedì al venerdì, dalle 15.30 alle 18.30
sabato e domenica, dalle 09:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 18:30
giovedì, CHIUSO

Dal 16 giugno al 17 settembre 2023:
dal lunedì alla domenica, dalle 09:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 18:30
giovedì, CHIUSO

Dal 18 settembre al 1° ottobre 2023:
dal lunedì al venerdì, dalle 15.30 alle 18.30
sabato e domenica, dalle 09:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 18:30
giovedì, CHIUSO

Dal 2 ottobre al 29 ottobre 2023:
sabato e domenica, dalle 09:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 18:30
dal lunedì al venerdì, CHIUSO

Dal 31 ottobre al 1° dicembre 2023:
CHIUSO

Dal 2 dicembre al 22 dicembre 2023:
sabato e domenica, dalle 09:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 18:30
dal lunedì al venerdì, CHIUSO

Dal 23 dicembre al 31 dicembre 2023:
dal lunedì alla domenica, dalle 09:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 18:30
giovedì, CHIUSO
Natale, CHIUSO

 

Centro Visitatori del Parco Nazionale dello Stelvio
Piazza Forba 4
23030 VALFURVA SO
Tel. 0342945074

centrovisitevalfurva@stelviopark.it

 

 

Condividi :