Il Parco Nazionale dello Stelvio in Lombardia torna a proporre per l’anno scolastico 2022/23 un calendario di attività rivolte alle scuole di ogni ordine e grado.
Le proposte, oltre a veicolare contenuti paesaggistici, scientifici e antropici relativi alla complessa realtà del Parco, mirano a fornire gli strumenti per una lettura del territorio più completa, capace di cogliere le relazioni tra comparto biotico e abiotico, nonché le tracce della millenaria presenza dell’uomo negli ambienti montani. La comprensione del mondo naturale, in cui ogni elemento ha un ruolo, porta, attraverso il senso di meraviglia che riesce a suscitare, a un apprezzamento profondo della reale bellezza dell’area protetta, che trascende l’aspetto prettamente estetico. La consapevolezza del singolo di appartenere alla sfera naturale, infine, risulta determinante per acquisire consapevolezza del proprio ruolo e per aderire con forte motivazione ai comportamenti suggeriti dall’educazione ambientale divenendo parte attiva nei processi di conservazione del patrimonio ambientale.
Le attività proposte dal Parco dello Stelvio – Ersaf Lombardia includono escursioni tematiche sul territorio (a contenuto naturalistico, storico e antropologico), visite guidate presso le strutture didattiche del Parco (Centro visitatori di S. Antonio Valfurva, Giardino Botanico Rezia di Bormio e area faunistica di Pirli – Ponte di Legno) e attività laboratoriali legate alle diverse componenti ambientali degli ecosistemi montani con riferimenti alle ricerche scientifiche condotte dai team di ricercatori che operano nell’area protetta (studio sulle reti trofiche, osservazioni dei grandi rapaci, monitoraggio sulla marmotta alpina, ricerche storiche ecc.).
Qui potete scaricare il programma: Proposte_scuole_2022_23_Parco Nazionale dello Stelvio
Per avere ulteriori informazioni sul Parco dello Stelvio in Lombardia è possibile consultare il sito http://lombardia.stelviopark.it/ o contattare l’ufficio didattica di ERSAF – Parco dello Stelvio a Bormio:
Sabina Colturi sabina.colturi@ersaf.lombardia.it; 0342900832.
Precedente
Successiva
- Categories:
- Condividi :

