Un balcone fiorito sulla “Magnifica Terra” dove potrai scoprire più di 500 specie floristiche
Le Alpi sono uno scrigno prezioso di biodiversità; di questo era ben cosciente Giovanni Fornaciari, docente di botanica all’università di Pavia. Per diffondere la conoscenza e favorire la conservazione di questo patrimonio, Fornaciari ideò il giardino botanico “Rezia” (inaugurato nel 1982), di cui fu anche il primo curatore. Il giardino ha un’estensione di circa 14.000 mq e ospita 1.500 specie, poco meno di 800 delle quali appartengono alla flora del Parco.
Costituisce un punto di riferimento per la riproduzione di specie rare, una fonte di divulgazione scientifica, un richiamo per gli appassionati di fotografia e un valido sussidio per le scuole.
Si consiglia di effettuare le visite a partire dal mese di maggio, in concomitanza con il risveglio vegetativo delle specie, sottoposte al clima tipicamente alpino.
ORARI DI APERTURA ESTATE 2023
dal 15 maggio al 31 giugno
tutti i giorni 15:00 – 18:00
e nei fine settimana di giugno (2-3-4, 10-11, 17-18, 24-25)
10:00 – 13.00 15:00 – 18.00
dal 1 luglio l 10 settembre
10:00 – 13.00 15:00 – 18.00
da maggio a ottobre, dal lunedì al venerdì, dalle 08:00 alle 17:00
trovate in Giardino il personale addetto alla sua manutenzione … i cancelli sono aperti e potete entrare a curiosare 🙂
Giardino Botanico Alpino “Rezia”
Vai Sertorelli
23032 BORMIO SO
Tel. 0342900855
Vista sul settore del Giardino dedicato alle piante esotiche Una parte del Giardino è dedicata alla collezioni fitogeografiche Vialetto centrale del Giardino Allestimento, con il pubblico, dell’aiuola fitoalimurgica Fase introduttiva di una visita a tema Piantine autoctone a disposizione del pubblico durante una giornata a tema La Festa del Solstizio d’estate è l’evento che da diversi anni “apre” la stagione di attività estive del Giardino Il nostro “Bug Hotel”, destinato ad accogliere insetti utili alle piante, e la Serra Didattica
Precedente
Successiva
- Categories:
- Condividi :

