Mancano pochi giorni al termine ultimo per le iscrizioni a Sondrio Festival 2022 – Mostra Internazionale dei Documentari sui Parchi; si tratta dell’unico evento e concorso cinematografico internazionale dedicato ai Parchi e alle Aree...
Nella splendida cornice dell’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone” a Roma si è tenuta domenica 24 aprile la premiazione degli autori delle fotografie vincitrici assolute e di categoria e delle immagini ritenute meritevoli di...
Con la primavera riprendono le escursioni nel Parco dello Stelvio. La prima uscita della stagione, nella porzione bresciana del Parco, vede come protagonista la Val Canè con un percorso adatto anche a famiglie con...
Una Pasqua ricca di sorprese e di attività allo scopo di avvicinare bambini e famiglie al territorio del Parco dello Stelvio e aiutarli a riscoprire la meraviglia di fronte all’ingegnosità della natura.
Il calendario che...
Con la primavera il Centro Visitatori del Parco Nazionale di S. Antonio Valfurva riapre.
La struttura è visitabile nei fine settimana.
L'ingresso è libero.
Gli orari di apertura sono consultabili su Orari apertura Centro Visitatori...
Sono aperti i termini per la presentazione delle domande di indennizzo per i danni ai prati da sfalcio arrecati da fauna selvatica nell’annualità 2021.
Sono indennizzabili esclusivamente i danni da brucamento ai prati a sfalcio...
AVVISO DI SELEZIONE PER LA COSTITUZIONE DI “ELENCHI DI RISERVA” PER L’ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO DI OPERAI AGRICOLO/FORESTALI
L’Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste - ERSAF, ha pubblicato sul proprio sito istituzionale...
Sono stati annunciati i vincitori della 15° edizione di “Fotografare il Parco”, il concorso fotografico organizzato dai Parchi Nazionali dello Stelvio, Gran Paradiso, d’Abruzzo, Lazio e Molise e de la Vanoise con il patrocinio...
Prosegue il percorso del Parco Nazionale dello Stelvio verso un turismo e una fruizione del territorio sempre più inclusivi.
Grazie alla collaborazione con i volontari di Dappertutto , dell'Unione Sportiva Bormiese e con le sezioni...
ORNITOLOGO DELL’ANNO 2021: al “nostro” Enrico Bassi l’importante riconoscimento conferito dal CISO - Centro Italiano di Studi Ornitologici.
Da molti anni collaboratore del Parco Nazionale dello Stelvio, nell’area monitoraggio e Ricerca, Enrico Bassi è una...
È terminato nei giorni scorsi l’incarico del direttore del Parco nazionale dello Stelvio – Lombardia, Alessandro Nardo.
Sotto la sua direzione il Parco è riuscito a realizzare o a dare inizio a importanti progetti di...
La tappa invernale del grande evento dedicato ai bambini
Sabato 4 e domenica 5 dicembre torna a Bormio l’evento Trudi e gli animali del Parco dello Stelvio
Tutto è pronto… manca davvero pochissimo alla tappa invernale...
L’avvistamento è avvenuto qualche giorno fa nel territorio di Valfurva: protagonista una lince, “catturata” grazie all’attività di fototrappolaggio svolta dal personale del Parco dello Stelvio. La presenza di questo magnifico animale è una testimonianza...
La XXXV edizione della manifestazione, che si tiene ogni anno a Sondrio ed è dedicata ai documentari sui parchi e le aree protette, si è conclusa domenica 14 novembre con la cerimonia di premiazione,...
Nel contesto della riscoperta e valorizzazione delle murature a secco che caratterizzano il territorio del Parco Nazionale dello Stelvio si inserisce il corso di formazione per gli Operai del Parco tenutosi tra il 25...
È mancato in questi giorni, dopo una lunga malattia, Walter Frigo, una delle figure più significative nella storia del Parco Nazionale dello Stelvio.
Laureato in geologia e assunto nel 1971 nella carriera direttiva del corpo...
15ma edizione dell’appuntamento per gli appassionati di fotografia naturalistica
nei Parchi Nazionali di Stelvio, Gran Paradiso, d’Abruzzo, Lazio e Molise e Vanoise
Raggiunge il traguardo della quindicesima edizione “Fotografare il Parco”, il concorso internazionale organizzato...
Numeri sempre in crescita: sport e natura, un connubio vincente.
Grandi numeri nelle ultime quattro giornate di Enjoy Stelvio National Park del 2021. Malgrado l’aria “autunnale” sono state molte le persone che hanno affrontato le...
Con il decreto n. 789 del 2021, “Disciplina della raccolta di specie vegetali spontanee nel territorio del Parco Nazionale dello Stelvio – settore lombardo – stagione estiva 2021” è stata regolamentata anche per la...
Gli ultimi giorni di agosto portano agli appassionati di sport una grande possibilità.
Quattro giorni di scalate delle più celebri salite del Parco nazionale dello Stelvio e delle zone vicine.
Torna infatti, dal 26 al 29...
Nuovo appuntamento con Enjoy Stelvio National Park 2021.
Questa volta c’è, però, una novità: in ogni giornata verranno chiuse due salite.
In particolare, sabato 24 luglio è prevista la chiusura al traffico della salita ai Laghi...
Sono in partenza le attività estive al Giardino Botanico Alpino "Rezia". Conversazioni, Workshop, visite guidate e laboratori per bambine e bambini animeranno le giornate estive di turisti, residenti e di chiunque voglia avvicinarsi al...
“LA MONTAGNA SI RILEGGE - FONTI E STORIA DEL PARCO NAZIONALE DELLO STELVIO PER LA TUTELA E LA VALORIZZAZIONE DI UN PATRIMONIO CULTURALE E AMBIENTALE”
Dal 1935, anno di istituzione del Parco nazionale dello Stelvio,...
Venerdì 9 luglio 2021, alle ore 16:30, presso la Sala Consiliare del Comune di Ponte di Legno - BS (via Salimmo 4) si svolgerà la Conferenza Stampa di presentazione del progetto “Oltre le tracce...
Per l’estate 2021 è interamente dedicata ai Parchi l’iniziativa “Nella Natura, Insieme!”. Grazie al Collegio Regionale Guide Alpine in collaborazione con Regione Lombardia , si rinnova l’appuntamento estivo volto a promuovere la fruizione consapevole...
Dopo il difficile periodo appena trascorso, caratterizzato per tutti noi da sostanziali cambiamenti della quotidianità, il bisogno di vivere nella natura, di spazi aperti di colori e profumi si sente più evidente che mai....
È interamente dedicata ai Voi, piccoli visitatori, la simpatica novità che l’area protetta ha in serbo per la prossima estate. In vendita presso tutti i punti info, nei Rifugi e in molti altri “Luoghi...
Anche nel 2021, giunto ormai alla quarta edizione, è in programma Enjoy Stelvio National Park.
Grazie al successo degli scorsi anni verrà infatti riproposta anche quest’estate l’iniziativa organizzata dal Parco dello Stelvio all’insegna dello sport...
Col mese di giugno, con il ritorno del caldo e delle belle giornate, riapre il “RENT A BIKE CANCANO” del Parco Nazionale dello Stelvio, in Comune di Valdidentro.
Chiunque voglia godere della bellezza dei grandi...
Gli Orti botanici della Rete lombarda festeggiano l’arrivo dell’estate con “SIAMO TUTTI BIODIVERSI”, una rassegna di eventi per adulti e piccini, in programma dal 19 al 22 giugno.
“SIAMO TUTTI BIODIVERSI”: è questo il nome...