/Posted by: Loredana Dresti
Mancano pochi giorni al termine ultimo per le iscrizioni a Sondrio Festival 2022 – Mostra Internazionale dei Documentari sui Parchi; si tratta dell’unico evento e concorso cinematografico internazionale dedicato ai Parchi e alle Aree...

Ultimi giorni!

/Posted by: Massimo Favaron
Nella splendida cornice dell’Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone” a Roma si è tenuta domenica 24 aprile la premiazione degli autori delle fotografie vincitrici assolute e di categoria e delle immagini ritenute meritevoli di...

GRANDE FESTA DI PREMIAZIONE

/Posted by: Loredana Dresti
Con la primavera riprendono le escursioni nel Parco dello Stelvio. La prima uscita della stagione, nella porzione bresciana del Parco, vede come protagonista la Val Canè con un percorso adatto anche a famiglie con...

Benvenuta primavera!

/Posted by: Massimo Favaron
Una Pasqua ricca di sorprese e di attività allo scopo di avvicinare bambini e famiglie al territorio del Parco dello Stelvio e aiutarli a riscoprire la meraviglia di fronte all’ingegnosità della natura. Il calendario che...

Pasqua al Parco Nazionale dello Stelvio

/Posted by: Massimo Favaron
Con la primavera il Centro Visitatori del Parco Nazionale di S. Antonio Valfurva riapre. La struttura è visitabile nei fine settimana. L'ingresso è libero. Gli orari di apertura sono consultabili su Orari apertura Centro Visitatori...

Apertura Centro Visitatori Valfurva

/Posted by: Massimo Favaron
AVVISO DI SELEZIONE PER LA COSTITUZIONE DI “ELENCHI DI RISERVA” PER L’ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO DI OPERAI AGRICOLO/FORESTALI L’Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste - ERSAF, ha pubblicato sul proprio sito istituzionale...

AVVISO

/Posted by: Daniela Praolini
Prosegue il percorso del Parco Nazionale dello Stelvio verso un turismo e una fruizione del territorio sempre più inclusivi. Grazie alla collaborazione con i volontari di Dappertutto , dell'Unione Sportiva Bormiese e con le sezioni...

“UN PARCO PER TUTTI” Work in Progress

/Posted by: Daniela Praolini
ORNITOLOGO DELL’ANNO 2021: al “nostro” Enrico Bassi l’importante riconoscimento conferito dal CISO - Centro Italiano di Studi Ornitologici. Da molti anni collaboratore del Parco Nazionale dello Stelvio, nell’area monitoraggio e Ricerca, Enrico Bassi è una...

ORNITOLOGO DELL’ANNO 2021

/Posted by: Massimo Favaron
È terminato nei giorni scorsi l’incarico del direttore del Parco nazionale dello Stelvio – Lombardia, Alessandro Nardo. Sotto la sua direzione il Parco è riuscito a realizzare o a dare inizio a importanti progetti di...

GRAZIE DIRETTORE!

/Posted by: Daniela Praolini
 La tappa invernale del grande evento dedicato ai bambini Sabato 4 e domenica 5 dicembre torna a Bormio l’evento Trudi e gli animali del Parco dello Stelvio Tutto è pronto… manca davvero pochissimo alla tappa invernale...

TRUDI E GLI ANIMALI DEL PARCO DELLO STELVIO

/Posted by: Daniela Praolini
L’avvistamento è avvenuto qualche giorno fa nel territorio di Valfurva: protagonista una lince, “catturata” grazie all’attività di fototrappolaggio svolta dal personale del Parco dello Stelvio. La presenza di questo magnifico animale è una testimonianza...

Avvistata una Lince nel territorio di Valfurva

/Posted by: Daniela Praolini
È mancato in questi giorni, dopo una lunga malattia, Walter Frigo, una delle figure più significative nella storia del Parco Nazionale dello Stelvio. Laureato in geologia e assunto nel 1971 nella carriera direttiva del corpo...

Walter Frigo ci ha lasciati

/Posted by: Loredana Dresti
15ma edizione dell’appuntamento per gli appassionati di fotografia naturalistica nei Parchi Nazionali di Stelvio, Gran Paradiso, d’Abruzzo, Lazio e Molise e Vanoise Raggiunge il traguardo della quindicesima edizione “Fotografare il Parco”, il concorso internazionale organizzato...

CONCORSO INTERNAZIONALE “FOTOGRAFARE IL PARCO”

/Posted by: Massimo Favaron
Nuovo appuntamento con Enjoy Stelvio National Park 2021. Questa volta c’è, però, una novità: in ogni giornata verranno chiuse due salite. In particolare, sabato 24 luglio è prevista la chiusura al traffico della salita ai Laghi...

FATTI UN SELFIE!

/Posted by: Daniela Praolini
Sono in partenza le attività estive al Giardino Botanico Alpino "Rezia". Conversazioni, Workshop, visite guidate e laboratori per bambine e bambini animeranno le giornate estive di turisti, residenti e di chiunque voglia avvicinarsi al...

Appuntamenti estivi all’Orto botanico di Bormio

/Posted by: Massimo Favaron
“LA MONTAGNA SI RILEGGE - FONTI E STORIA DEL PARCO NAZIONALE DELLO STELVIO PER LA TUTELA E LA VALORIZZAZIONE DI UN PATRIMONIO CULTURALE E AMBIENTALE”  Dal 1935, anno di istituzione del Parco nazionale dello Stelvio,...

15 e 16 luglio, Convegno Internazionale

/Posted by: Daniela Praolini
Per l’estate 2021 è interamente dedicata ai Parchi l’iniziativa “Nella Natura, Insieme!”. Grazie al Collegio Regionale Guide Alpine in collaborazione con Regione Lombardia , si rinnova l’appuntamento estivo volto a promuovere la fruizione consapevole...

Nella Natura, Insieme!

/Posted by: Daniela Praolini
Dopo il difficile periodo appena trascorso, caratterizzato per tutti noi da sostanziali cambiamenti della quotidianità, il bisogno di vivere nella natura, di spazi aperti di colori e profumi si sente più evidente che mai....

Escursioni nel Parco – Estate 2021